Costruire cose e dare la caccia al DX sono sempre stati i miei interessi preferiti come Radioamatore e il CW e sempre stati
il modo preferito. Quando L'ARRL intradusse le c1assifiche del diploma DXCC, diventai un partecipante entusiasta. La classifica
accese la competizione e porto' piu divertimento nel DXing.Nella mia lista pero, la maggior parte delle entita' erano confermate
in CW, mentre molte mancavano in Fonia.Cosi' per un po', la maggior parte della mia attivita' DX fu' in fonia.Le entita' mancanti
erano abbastanza rare cosi' la maggior parte dei DX comportavano pile-up.
I Pile-Up in CWI pile-up in CW sono una sfida e un divertimento.
Per passare velocemente occorre abilita' e finezza. E' facile trovare l'ultima stazione lavorata, capire il comportamento della
stazione DX e fare il contatto.Con un buon segnale e un poco di fortuna, il tutto e' estremamente soddisfacente.
I Pile-Up in FoniaIn fonia, la
situazione e' diversa. Non e' facile travare l'ultima stazione lavorata a me no che questa non abbia un segnale forte. La miglior
strategia sembra essere quella di trovare una frequenza tranquilla, nel pile-up, e chiamare, e chiamare e chiamare.In fonia
il pracesso mi sembra un lavoro duro, lento e noioso. Il successo sembra dipendere molto dall'intensita' del proprio segnale
dalla pazienza e da un sacco di fortuna.
Ricerca di un Voice KeyerDecisi che un voice keyer avrebbe potuto alleviare la pena. Ne volevo uno molto semplice.
I keyer disponibili erano troppo complicati e avevano trappi ammennicoli.Essi richiedevano complicate connessioni a un computer
o erano costosi. Decisi quindi di costruirne uno semplice. Provai una varieta' di dispositivi usati nei telefoni cordless, ma travai
che i circuiti basati su di essi erano trappo complicati, avevano dei requisiti di alimentazione molto stringenti e, quando
usati per questa applicazione, avevano bisogno di troppi switch e relay. Inoltre sono straordinariamente sensibili alla RF e al loop
di massa. Avevo quasi rinunciato, quando vidi in TV una pubblicita' di un dispositivo chiamato Mini-Talking Memo (ovvero miniregistratore).
Una ricerca su Google mi porto da MaxiAids.com. Questa societa vende un miniregistratore digitale da usare come aiuto memoria.
" prezzo era di circa 10 $ e cosi' ne comprai uno.Ho travato che questa dispositivo era proprio quello che stavo cercando.
Esso e' la base di un semplice voice keyer da 20 secondi, proprio adatto a passare nei pile-up.
Descrizione del Voice KeyerQuesto dispositivo consiste solo di un contenitore, un interruttore momentaneo normalmente aperto, e due connettori RCA, uno per il
micrafono del transceiver e l'altro per il PTT. Questo e' tutto cio' che si vede all'esterno, come mostrato in
Figura 1.
All'interno, il dispositivo consiste soltanto del miniregistratore, del trasformatore di isolamento, delia regolazione del volume
dell'uscita audio, del contrallo PTT e il bypass di RF (vedere
Figura 2). Il costo totale di tutte le parti dovrebbe essere inferiore
ai 26$.
Costruire il Pile-Up BusterRimuovere le 3 piccole viti dal miniregistratore. Aprire il contenitore con cautela. La cautela a necessaria perche, quando
l contenitore viene aperto, niente tiene piu' i due interruttori alloro posto. Eliminare le parti in movimento del meccanismo del
Push-to- Talk sulla sinistra. Mantenere lo switch REC/PLAYBACK cosi' come'. Saldare con cura una coppia di fili lunghi circa 15 cm
ai contatti delle switch rimasti sui circuito stampato in A e B. (Vedere la
Figura 4). Saldare con cura un'altra coppia di fili
sempre lunghi circa 15 cm aile due connessioni esterne dell'altoparlante in C e D. Usare del filo piccolo come il 26 AWG (0.4 mm) smaltato.
La ragione di usare del filo piccolo e' perche' i contatti sono fragili e il miniregistratore deve essere isolato acusticamente
dal contenitore esterno, come mostrato in
Figura 3.Si noti che il trasformatore di isolamento e' usato per ridurre il livello audio
e non come dispositivo per adattare l'impedenza. L'avvolgimento da 1000 W e connesso all'altoparlante. Riassemblare il miniregistratore, portando fuori le due coppie di fili dall'apertura lasciata dalla rimozione del meccanismo di Push-to-Talk.
Riavvitare le tre piccole viti sulla custodia esterna.
Caratteristiche del circuitoIl miniregistratore continua ad emettere il proprio audio fino a che il tasto di controllo
non viene premuto. Quindi si riposiziona, per ripartire la prossima volta che il tasto viene premuto. Questo e' il sistema di funzionamento
migliore per un voice keyer da pile-up, piuttosto di uno che completi, tutte le volte, il proprio messaggio.
Per usare il pile-up buster in maniera appropriata, e' necessaria poter udire l'audio trasmesso. In una prima versione avevo
inserito l'audio nell'amplificatore audio del transceiver stesso. Questo era una complicazione non necessaria. In quest'ultima
versione ho lasciato l'altoparlante connesso e quindi si ascolta l'audio direttamente da esso, attraverso il contenitore.
Il livelio audio e' proprio adeguato.Piuttosto che costruire un alimentatore, ho deciso di lasciare le batterie alloro posto.
Quattro batterie tipo 357A sono comprese nel miniregistratore.Poiche' il voice keyer e' usato solo occasionalmente, un alimentatore
e' una complicazione non necessaria. Un interruttore ON-OFF non e' necessario dato il bassissimo assorbimento in stand-by.
Le mie batterie, dopo un anno, sono come nuove.
ProgrammazionePer programmare il voice keyer, lasciatelo aperto come mostrato in
Figura 6.
Ponete lo switch REC/PLAY in posizione REC. Io ho usato un messaggio molto semplice come il seguente: WHISKEY SIX TANGO CHARLIE
WHISKEY SIX TANGO CHARLIE, WHISKEY SIX TANGO CHARLIE GO AHEAD. Riportate lo switch REC/PLAY su PLAY. Usando il tastino momentaneo
potete fermare il messaggio dopo la prima chiamata, dopo la seconda o alla fine, a seconda della situazione del pile-up. Io di solito
uso solo la prima chiamata.Connettete i due cavi all'input del microfono e al PTT del vostro transceiver. Regolate il potenziometro
cosi' che l'audio del voice keyer sia simile a quello della vostra voce naturale. Bloccate la chiusura del contenitore al suo posto
e avete finito.
Qualita' dll'audioIl pile-up buster non e certamente Hi-Fi.L'audio e concentrato sulle note alte. E' frizzante, con un timbro abbastanza
duro, con una buona intelligibilita. E' "ideale per lo scopo, penetrante attraverso le interferenze.
Pile-Up EtiquettePoiche' il pile-up buster e cosi' facile da usare e anche facile da abusare.I miei ringraziamenti a Carl Smith, N4AA, e a John Devoldere
ON4UN, per i suggerimenti nella preparazione della seguente lista di azioni di buon uso del voice keyer e di buona DX-Etiquette.
Attivare il pile-up buster se non puoi ascoltare la stazione DX.
• Aggiusta il livello di trasmissione audio accuratamente, in modo da evitare gli splatter.
• Non chiamare sulla frequenza del DX quando questi lavora in split (La stazione DX ascolta su un'altra frequenza).
• Conosci il tuo apparato. Ricontrolla Le tue selezioni VFO/XIT/RIT.
• La stazione DX ha in carico la gestione del suo pile-up. Segui Le sue istruzioni, esattamente.
• Non chiamare incessantemente. Non puoi udire la stazione DX che chiama te mentre tu la stai chiamando.
• In una operazione split, ascolta il pile-up.
Impara dove e quando la stazione DX . sta ascoltando, cosi' tu chiamerai dove la stazione DX stara' ascoltando.
• Non chiamare coscientemente sulla stessa frequenza di un'altra stazione chiamante.
• Se la stazione DX chiama i numeri SEI, non chiamare se tu non sei un numero SEI. Se il DX chiama per ASIA, non chiamare se tu non sei in ASIA.
• Lascia che l'ultima stazione lavorata completi il suo QSO.
• Se l'operazione non e' split, chiama raramente. Cerca di determinare il ritmo e stai con esso .
Dai enfasi all'ascolto, non alla trasmissione. Prega che il DX ascolti su una frequenza diversa.
• Fai il Tail-ender solo se capisci che la stazione DX accetta i Tail-ender e quando puoi ascoltare chiaramente la stazione DX.
(Tail-ender - stazione che chiama sul finire di una precedente chiamata/ QSO). Ascolta il tempismo dei tail-ender che hanno successo
e cerca di avere lo stesso loro ritmo.
• Non confondere la stazione DX cambiando la fonetica. Usa la stessa fonetica come programmata nel voice keyer.
Dipendi dalle tue orecchie piu' che dal DX cluster.
• Soprattutto, pensa, prima di azionare il tuo voice keyer, e ascolta, ascolta, ascolta.
1 C. Smith, N4AA, "Suggestions for DX Pile-ups" QRZ OX newsletter. www.dxpub.com
2 J. Devoldere, ON4UN, Low Band DXing, 4a Edizione pp. 2-7, 2-17
George badger W6TC - Trad. Roberto Soro I2WIJ - Rewritten I1WQR