La 3 elementi X e una yagi che potrà interessare molti
OM per la sua semplicita, resistenza ai venti e all'ottimo rendimento
unito alle piccole dimensioni e quindi molto leggera rispetto alle
normali 3 elemel1ti.
L'ideatore della 3 elementi X per i 20 metri e W1BTU il quale L'ha
realizzata modificando la 2 elementi originalmente ideata da G4ZU.
L'antenna, sia a due che a tre elementi, si presenta abbastanza piccola
e può benissimo far parte della famiglia delle minibeams. Ha il
vantaggio però di non impiegare trappole o stubs, facilitando molto la
costruzione e la taratura.
Osservando la figura,si nota la semplicita di costruzione della beam per
la reperibilità dei materiali non ci dovrebbero essere problemi in
quanto il tutto e realizzabile con tubi di alluminio e treccia di rame.
Il fissaggio degli elementi sul boom può essere diverso da quello in
figura purchè si rispettano le dimensionl e l'angolatura di 90 gradi.Le
misure sono tutte in piedi e pollici così come le ho ricevute da
W1BTU.Gli elementi sono da 25mm di diametro. Il gamma match e di tipo
classico ma sconsiglio l'uso di un condensatore variabile per la
taratura.
La taratura dell'antenna richiede solamente la regolazione del gamma
match il quale dovrebbe portare l'SWR a valori molto vicini all'1:1 con
cavo da 520hm.
Desidero precisare che l'antenna non e stata ancora sperimentata dal
sottoscritto, quindi non sono a conoscenza delle esatte caratteristiche
che essa possa offrire.
Il rapporto avanti indietro secondo W1BTU dovrebbe essere tra i 30 e i
35 dB e il rendimento sulla lunga distanza e rimarchevole.
La versione a 2 elementi offre un rendimento pari o superiore ad una 3
elementi trappolata con il vantaggio che essendo molto piu piccola e
leggera puo' essere installata ad altezze maggiori.Chi volesse
realizzare la versione a 2 elementi può farlo, eliminando il riflettore
e il boom.In questo caso dividendo in due il radiatore all'apice,lo si
potrà alimentare direttamente con un cavo da 520hm, come in figura. Le
altre dimensioni rimangono invariate.
Sarebbe interessante avere dei dati piu precisi riguardante il guadagno
e il rendimento sulla lunga distanza rispetto aile normali yagi, e,
perche no, alle enormi e delicate cubiche.
Terminando diro' che GW3AHN, che si trova nel DXCC Honor Roll con 349
paesi, utilizza, oltre alla buona posizione geografica, 100 watts e una
2 elementi sui venti metri a dieci metri d'altezza. |