Riepilogo Componenti Q1 - Mosfet IFR 540 D1 = D2 - BAY72 C1 - 0,33 μF C2 - 5 uF elettrolitico R1 - 33 ohm 1/4 W R2 - 470 Kohm 1/4 W R3 - 1Kohm Trimmer-Pot T1 = T2 - Audio Trasformatore 600 ohm 1:1 |
audio in uscita dalla Soundblaster/carta audioin modo che sia
compatibile con l'input MIC dell'RTX. I componenti del circuito e i trasformatori in questo caso per circuito stampato, sono stati saldati su di una piastrina millefori (vediFig. 4) e chiusi in una scatoletta da cui escono i fili schermati di collegamento audio IN e OUT dalla Soundblastere audio IN, OUT e PTT verso l'RTX con relativi connettori. Nel mio caso n°2 jack stereo 3,5 mm lato PC e connettore tipo DIN verso l'RTX. Potete notare che il tutto è semplice, veloce da realizzare e funzionale. Invece serve la massima cura per i cablaggi, le saldature e gli spinotti. Quelli in vendita nei negozi di componenti elettronici o nei mercatini sono spesso di scarsa qualità. Ho trovato alcuni buoni spinotti dorati a spessore, tipo jack e tipo RCA o DIN (vedi Fig. 5) nella componentistica per HI-FI audio - strumenti musicali. Buoni QSO in PSK31. |
![]() |
![]() |
|
<<<indietro |