
The 160 meter sloper system
Sure doesn't everyone have a 190 foot tower in his backyard? with help from his friens K3LR made his 160 meter dreamcome true
post 10 Dec 2021

Antenna 160 meter Links →
Antenna verticale per i 160 metri
L'antenna si e' ridotta in totale a 8 metri e 80 cm,ovvero circa 22% del quarto d'onda lineare. la bobina di compensazione e' stata fissata a circa 32% di altezza dalla base
Antenna inverted zig za 160 metg per i 160 metri
Le antenne a L invertita sono adottate prevalentemente per i 160 e gli 80 metri le dimensioni complessive possono essere le stesse di una verticale a 1/4 d'onda, anche se il conduttore puo' venire ripiegato in qualsiasi punto della sua lunghezza
Antenna per la top-band
Trovare una valida alternativa al solito dipolo sempre troppo basso per lavorare DX sulla Top Band. Sfogliando libri e riviste riguardanti antenne di tutti i generi la soluzione non si presentava tra le piu semplici; vista l'ampia disponibilita del terreno La nostra decisione ricadde sull'antenna verticale o di 1/4 onda, realizzata con pali d'alluminio e filo di rame sorretta da un pallone aerostatico
Antenne per la ricezione in 160 metri
Sulle bande basse, ed in particolare in 160 metri, e' importante poter disporre di un'antenna in ricezione separata da quella usata in trasmissione. Cosa assolutamente indispensabile quanto si trasmette con una verticale, che viene definita come un'antenna che riceve ugualmente male in tutte le direzioni
95
L'antenna si e' ridotta in totale a 8 metri e 80 cm,ovvero circa 22% del quarto d'onda lineare. la bobina di compensazione e' stata fissata a circa 32% di altezza dalla base
Le antenne a L invertita sono adottate prevalentemente per i 160 e gli 80 metri le dimensioni complessive possono essere le stesse di una verticale a 1/4 d'onda, anche se il conduttore puo' venire ripiegato in qualsiasi punto della sua lunghezza
Trovare una valida alternativa al solito dipolo sempre troppo basso per lavorare DX sulla Top Band. Sfogliando libri e riviste riguardanti antenne di tutti i generi la soluzione non si presentava tra le piu semplici; vista l'ampia disponibilita del terreno La nostra decisione ricadde sull'antenna verticale o di 1/4 onda, realizzata con pali d'alluminio e filo di rame sorretta da un pallone aerostatico
Sulle bande basse, ed in particolare in 160 metri, e' importante poter disporre di un'antenna in ricezione separata da quella usata in trasmissione. Cosa assolutamente indispensabile quanto si trasmette con una verticale, che viene definita come un'antenna che riceve ugualmente male in tutte le direzioni